http://www.belvederenews.net/caserta-alla-parrocchia-del-buon-pastore-un-viaggio-emozionante-nella-memoria-dellolocausto-don-antonello-dobbiamo-ricordare-oltre-alla-shoah-anche-tutti-gli-altri-stermini-perpetrati-ai-danni/
CASERTA – ALLA PARROCCHIA DEL BUON PASTORE UN VIAGGIO EMOZIONANTE NELLA MEMORIA DELL’OLOCAUSTO. DON ANTONELLO: “DOBBIAMO RICORDARE OLTRE ALLA SHOAH ANCHE TUTTI GLI ALTRI STERMINI PERPETRATI AI DANNI DELL’UOMO”
24 gennaio 2018 - da Belvederenews.net
CASERTA – Grande successo di pubblico per l’incontro di ieri organizzato da don Antonello Giannotti nella Parrocchia del Buon Pastore di Caserta, dal tema “Viaggio nella memoria. Ricordare per non ripetere”. Un viaggio ricco di emozione che attraverso proiezioni di filmati e letture ha ricostruito la memoria dell’Olocausto. Un vero e proprio memoriale che ha fatto “rivivere” ai presenti l’orribile tragedia della Shoah che portò alla morte milioni di ebrei nei campi di concentramento costruiti della Germania nazista.
La Sala Moscati della Parrocchia del Buon Pastore ieri completamente gremita, ha visto un pubblico davvero molto partecipativo. Tra i presenti anche moltissimi giovani. Durante la discussione sono intervenuti, attraverso letture e filmati, il dott. Roberto Malinconico (Dirigente ASL e Presidente della Melagrana Onlus), il dott. Agostino Morgillo (Coordinatore provinciale ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e don Antonello Giannotti (Parroco del ‘Buon Pastore’ di Caserta).
“E’ stato un momento molto bello e molto sentito da tutti i presenti – ha detto don Antonello – I relatori si sono commossi e questo è stato davvero un segno bellissimo”.
“Non fermiamoci però solo alla Shoah – ha continuato don Antonello ricordando tutti i genocidi perpetrati ai danni dell’uomo fino ad oggi – ma consideriamo anche tutti i successivi stermini. Basti pensare alle località quali la Siria, zone dell’Africa e del Medio-Oriente”.
“E’ dunque doveroso – ha concluso – che si faccia
memoria di tutti gli stermini avvenuti nel corso della storia ai danni
dell’umanità, e soprattutto è doveroso ed importante
mostrare ai ragazzi di oggi, alle future generazioni dove l’uomo
può arrivare con le sue azioni raccapriccianti”.
|
||
mEmergenza COVID-19 | ||
Tutte
le attività pastorali, ad eccezione della Caritas,
sono sospese fino a nuove disposizioni |
||
:: | ||
zIn settimana |
||
Ss
Messe Feriali Ss Messe: ore 8.00 - 9.30 - 19.00 Ss Messe Festive ore 8.00 - 9.30 - 10.30 - 12.00 ore 18.00 - 19.00 - 20.30 |
||
|
||
zAppuntamenti fissi - (SOSPESI) | ||
Adorazione
Eucaristica - martedì, ore 21.00 - 1° venerdì del mese, ore18.00 |
||
Lectio
Divina ultimo martedì del mese, ore 19.00 |
||
Corso
Biblico ogni giovedì, ore 20.00 |
||
Cenacoli
Biblici una volta al mese, nei condomini della parrocchia (Nuova Evangelizzaizone) |
||
Ora
della Misericordia: tutti i giorni, ore 15.00 |