Commissione per la Liturgia

La Commissione per la liturgia, la cui finalità è animare e guidare la liturgia, è composta da persone che vivono la realtà della liturgia nel senso più profondo del termine: infatti “liturgia” significa “azione del popolo per il popolo”.
Poiché la Commissione si propone come una struttura comunionale per l preparazione e la realizzazione delle celebrazioni, è indispensabile che in essa convergano anzitutto coloro che hanno un ufficio connesso alla vita liturgica della parrocchia, gli animatori impegnati nell’animazione liturgica ed i rappresentanti le varie realtà parrocchiali, in particolare i gruppi di preghiera.
I componenti della Commissione intendono questa loro ministerialità come servizio reso alla comunità, da parte di membri della comunità stessa, al fine di favorire la partecipazione piena, interna ed esterna, cosciente ed attiva dei fedeli, rendendo le celebrazioni vive e per poter vivere nel miglior modo possibile i vari momenti liturgici.
L'attività che la Commissione deve svolgere possono essere riepilogate attraverso cinque verbi: studiare, osservare, riflettere, programmare e verificare.
La Commissione inoltre si coordina con la Commissione per la Catechesi e la Caritas parrocchiale affinché le celebrazioni liturgiche non siano un momento isolato dell’esperienza cristiana, ma come dice il documento del Concilio Vaticano II “Sacrosanctum Concilium”, fonte e culmine della vita della Chiesa in un cammino di fede e di testimonianza della carità.
Attraverso la Parola di Dio, proclamata, celebrata e vissuta, infatti, la comunità cristiana è invitata a vivere il mistero di Cristo ad entrare in un cammino di “rivelazione” in cui ogni fedele è coinvolto nella storia della salvezza fino a Cristo che si fa Parola “incarnata” per l’uomo.
La Commissione si riunisce con il parroco una volta al mese, per un incontro di formazione sui documenti del Magistero e della Chiesa locale, per la programmazione delle attività liturgiche a breve-medio termine ed in prossimità delle feste e dei tempi forti.

 

Info

don Romolo Gentile (referente)
gentileromolo@virgilio.it 3402535824

Salvatore Mosca (segretario)
mostore@alice.it 3384245111


PdJ© 2011Parrocchia Buon Pastore