22 di ogni mese:
ore 15.00 Ora della Divina
Misericordia
ore 16.00 S Messa della Divina Misericordia
Gesù
Misericordioso il 22 Febbraio 1931 apparve a Santa Faustina Kowalska
per affidarle il suo messaggio per la salvezza delle anime, invitando
alla preghiera tutti i credenti, proprio nell'ora della sua morte sul
Golgota, ossia le tre di pomeriggio.
A partire da questo mistico momento di incontro la suora istituì
la Divina Misericordia.
Tale
culto è presente nella Parrocchia del Buon Pastore per chiamata
della signora Cecilia di Bernardo.
La domenica di Pentecoste dell'anno 2005, durante la celebrazione della
Santa Messa nel Duomo di Santa Maria a Vico, al momento dell'invocazione
allo Spirito Santo, Cecilia vide Gesù rivolto verso il coro.
L'evento le apparve talmente eccezionale da non rendersi conto se si
stesse trattando di realtà o di immaginazione, ma le persone
a lei vicine sentirono inequivocabilmente l'esclamazione: "oh Gesù
Misericordia".
Tale evento si verificò in concomitanza dell'entrata in convento della
figlia, decisione che al tempo, non era pienamente condivisa da Cecilia.
Quest'ultima raccontato questo episodio proprio alla figlia per chiederle
una spiegazione, indirizza la madre a rivolgersi a Don Primo, responsabile
del Santuario di Santa Lucia, dicendole che il Signore evidentemente
l'aveva scelta come tramite.
Cosa singolare, la signora Cecilia, non era a conoscenza che il Santuario
di Santa Lucia fosse dedicato alla Divina Misericordia. Recatosi da
Don Primo si sentì scossa dalle parole che il sacerdote ripetè
più volte durante l'omelia, in quanto mirate alla considerazione
che molte "chiamate" restavano purtroppo nell'anonimato. Dopo
aver rimandato molte volte, Cecilia parlò con Don Primo, il quale
le consigliò di chiedere al parroco della sua parrocchia di ocncederle
di recitare alle 15.00 la coroncina a Gesù Misericordioso.
Sempre più titubante, Cecilia non trovava il coraggio di muovere tale
richiesta come le era stato suggerito. Finalmente, mossa da tale desiderio,
un giorno parlò con il parroco che prontamente le affidò
le chiavi della chiesa, per poter praticare il culto della Divina Misericordia.
Attualmente c'è un gruppo che tutti i giorni alle 15.00 si riuniscono per pregare presso la parrocchia: le porte sono aperte a tutti, vi aspetto.
Cecilia di Bernardo
In quell'ora - dice Gesù - non rifiuterò nulla all'anima che Mi prega per la Mia passione"
|
||
mEmergenza COVID-19 | ||
Tutte
le attività pastorali, ad eccezione della Caritas,
sono sospese fino a nuove disposizioni |
||
:: | ||
zIn settimana |
||
Ss
Messe Feriali Ss Messe: ore 8.00 - 9.30 - 19.00 Ss Messe Festive ore 8.00 - 9.30 - 10.30 - 12.00 ore 18.00 - 19.00 - 20.30 |
||
|
||
zAppuntamenti fissi - (SOSPESI) | ||
Adorazione
Eucaristica - martedì, ore 21.00 - 1° venerdì del mese, ore18.00 |
||
Lectio
Divina ultimo martedì del mese, ore 19.00 |
||
Corso
Biblico ogni giovedì, ore 20.00 |
||
Cenacoli
Biblici una volta al mese, nei condomini della parrocchia (Nuova Evangelizzaizone) |
||
Ora
della Misericordia: tutti i giorni, ore 15.00 |