Pastorale della Salute

La Pastorale della Salute è un servizio che la comunità ecclesiale offre ai fratelli che sono nella sofferenza fisica e nella solitudine spirituale. Essa nasce dall'esigenza di mettere in pratica il mandato di Gesù di "annunciare a tutti il Regno di Dio e di guarire gli infermi". Egli stesso, venuto al mondo "per i malati", operava tra la gente "guarendo ogni sorta di malattia fisica e spirituale". E sulle orme del Cristo, la Chiesa ha continuato questa opera di assistenza e di sollievo dei sofferenti, a partire dai grandi Santi del passato (S.Francesco, S.Camillo de Lellis, S.Vincenzo dei Paoli, S.Giuseppe Cottolengo, ecc.) fino a quelli contemporanei (Beata Madre Teresa di Calcutta), senza dimenticare quanti operano nel silenzio e nell'umiltà, lontano dalle "luci della ribalta" e della notorietà.
Per ricordare questo grande servizio della Chiesa, Papa Giovanni Paolo II° , il 13 maggio del 1992, ha istituito la "Giornata Mondiale del Malato", che viene celebrata l'11 Febbraio di ogni anno, in corrispondenza della festa liturgica della Madonna di Lourdes.

Anche nella nostra Parrocchia è operante una "Pastorale della Salute", che, nell'affiancare la "Charitas" nel sollievo dei bisogni "materiali" dei malati, dei poveri e degli anziani, provvede alle loro necessità spirituali. Essa è costituita da 10 "Ministri della Comunione" che, insieme ai tre Diaconi ed ai Sacerdoti della Comunità, forniscono un'assidua assistenza ad oltre 150 persone sole o impossibilitate a recarsi in chiesa. Il servizio consiste, soprattutto, nel portare loro il "Cristo Vivo", sotto le specie del "Pane Eucaristico", ed annunciare la Parola di Dio, ma anche nel porsi in "posizione di ascolto" e di dialogo, per condividere con essi le preoccupazioni, i disagi ed il dolore della sofferenza fisica e, spesso, "morale", conseguente alla solitudine generata dalla lontananza (ed a volte dall'assenza) degli affetti familiari. Questa opera concretizza, inoltre, alcune delle "Opere di misericordia spirituale e corporale" sollecitate, ad ogni battezzato, dal Catechismo della Chiesa Cattolica.

Ringraziamo di vero cuore il nostro Parroco, don Antonello Giannotti, per aver fortemente voluto, favorito e realizzato questo meritorio servizio pastorale.

 

Info
Paolo Migliore
migliorep@live.it 3207635581


PdJ© 2011Parrocchia Buon Pastore