Il
“percorso” che viene proposto alle coppie di fidanzati che
scelgono di sposarsi con il rito del matrimonio cristiano, è
un percorso inteso come cammino da fare insieme come coppia e con le
altre coppie, guidati dal Sacerdote e da persone che scelgono di testimoniare
il loro vivere il matrimonio come sacramento e progetto di Dio e da
esperti.
Questo cammino viene proposto in due periodi: da ottobre a dicembre
oppure da febbraio ad aprile. Ogni periodo è
costituito da dieci incontri settimanali di un’ora ciascuno.
Il percorso è definito da un itinerario di esperienze da condividere
insieme per:
- crescere come persona e coppia cristiana;
- diventare famiglia cristiana.
Tali esperienze vengono vissute come:
-
TESTIMONIANZA, aperta a tutte le coppie, a persone e ad esperti che
scelgono di mettere a servizio degli altri le proprie esperienze di
vita cristiana familiare e professionale;
- PROGRAMMA, studiato da un gruppo di animatori guidato dal Parroco;
- LETTURA DI DUE TESTI, sul matrimonio cristiano e sulla famiglia cristiana,
da utilizzare come stimolo per la coppia a leggere e a riflettere insieme
sugli argomenti trattati durante il corso e come spunto di discussione
durante gli incontri guidati;
- PREGHIERA, intesa non semplicemente come prassi da adottare per iniziare
e terminare gli incontri, ma come momento di espressione personale e
della coppia, silenziosa e/o condivisa, per vivere un momento di comunicazione,
riflessione, affidamento a Dio;
- CONVIVIALITA’,
perché durante questo percorso nasca l’amicizia, la
familiarità e il piacere di stare insieme per fare gruppo, lasciando
un segno che possa motivare la coppia ad un impegno, successivo al matrimonio,
di partecipazione alla Pastorale Familiare (obiettivo della “Catechesi
permanente”);
- COINVOLGIMENTO nelle attività della Parrocchia (Messa domenicale,
festività e ricorrenze, iniziative occasionali), perché
la presenza delle coppie, durante il periodo del corso prematrimoniale,
non si riduca al semplice incontro formativo settimanale, ma dia anche
occasioni per provare la dimensione di impegno operativo nella Chiesa.
Questo percorso diventa, così, un itinerario di esperienze che formano, arricchiscono, impegnano in termini di reciprocità e condivisione, perché si arrivi al presupposto che il matrimonio non è un punto di arrivo per una coppia cristiana, ma la tappa a cui giungono due singole persone cristiane innamorate. La Pastorale Familiare è il punto di approdo a cui è indirizzato il percorso prematrimoniale, per ripartire insieme come famiglia cristiana, che ha il meraviglioso compito di testimoniare Dio nel mondo attraverso il semplice vivere quotidiano, con lo spirito di COMUNIONE che, nella nostra Parrocchia, cerchiamo di far crescere all’interno di tutte le attività, valorizzando lo stare insieme per amicizia, solidarietà, amore.
Ottobre
2017 - Inizio prossimo percorso prematrimoniale
Info: don Felice Morelli
felicemorelli@libero.it
3394278171